Tutte le novità 2012/13

Scorri in basso per sapere tutto su:

1) Cosa dicono di noi gli artisti internazionali
2) I corsi di settembre
3) I tre percorsi della Luna
4) Le novità dei corsi 2012/2013
5) Tutti i corsi 2012/2013 a partire da ottobre
6) Le ultime produzioni della Luna
7) La filosofia della Luna
8) Informazioni ed iscrizioni
 
 
Cosa dicono di noi gli artisti internazionali

"La sede in sé è bellissima, lo spirito è quello di collaborare sia tra insegnanti che tra studenti, parlando, dibattendo. Gli insegnanti che avete scelto sono molto aperti mentalmente e questo consente a tutti noi di crescere proprio attraverso il confronto. Inoltre ho trovato gli studenti straordinari, non hanno paura di fare domande e di discutere e questo non è facile da trovare, specialmente in Italia". 
Susan Sentler (Londra), insegnante Laban Center, ex-danzatrice Martha Graham Ensemble

“La Luna è un posto grandioso, una struttura grandiosa, mi hanno accolto tutti a braccia aperte, c’è gente molto bella qui!”.
Crazy Legs (New York), pioniere leggendario della cultura hip hop mondiale e presidente della Rock Steady Crew

“Si vede subito che La Luna ha alle spalle uno staff con tutte le qualità necessarie per gestire ed organizzare una struttura così, un lavoro non facile ma bello. Sono venuto sapendo di trovare la qualità e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso”. 
Frédéric Olivieri (Milano), direttore della Accademia di Danza del Teatro alla Scala

“Peace for La Luna! The Rock Steady Crew italian home”.
Mr.Wiggles (Las Vegas), leggendario pioniere mondiale della cultura hip hop e membro della Rock Steady Crew

"Mi è molto piaciuto innanzi tutto il calore con cui sono stata accolta, e la serietà di Simona e Cristiano. La Luna è più che una scuola: la definirei un luogo dove si ha la possibilità di imparare a ballare, ma soprattutto ad esprimersi, sotto la guida di una persona che ispira i propri allievi con la sua creatività e generosità".
Pompea Santoro (Torino), étoile internazionale

"Sono felice che gli allievi della Luna siano stati disposti ad intraprendere un lavoro con me e che abbiano resistito ai ritmi intensi che ho dettato perché so di essere molto esigente. Alla Luna c'è lo spazio per questo, uno spazio bellissimo ed un'energia familiare con molta voglia di fare".
Fernando Suels Mendoza (Wuppertal), Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

"Il posto qui alla Luna è bellissimo, con giovani che si sentono a casa loro, che sorridono e ballano felici di imparare, lo spirito e l'atmosfera mi ricordano quello del film Breakin' 2, un posto dove poter vivere il vero hip hop con tutte le sue arti. Peccato per chi pensa il contrario!"
Junior Almeida (Parigi), leggendario pioniere della cultura hip hop in Europa

"Ho incontrato un mio amico danzatore professionista a New York e quando gli ho detto che venivo ad Ancona per uno stage ha detto: 'Ah! Ad Ancona c'è La Luna, quel centro danza strepitoso!'. Dunque gli artisti nel mondo stanno conoscendo Ancona grazie alla Luna e questo credo sia inestimabile. Il fatto che ci sia un'atmosfera accogliente per qualsiasi stile di danza, senza pregiudizi né competizione e che si occupi non solo di formazione ma anche di produzioni ed eventi culturali la rende non più una semplice scuola ma un vero centro danza, un posto unico". 
Ryan Daniel Beck (New York), danzatore internazionale

"Quando insegno in giro per il mondo trovo classi in cui alcuni studenti sono interessati altri meno. Qui alla Luna è stata una bellissima sorpresa essere accolto a braccia aperte e percepire la curiosità da parte di ciascuno degli studenti, la voglia di attingere il più possibile dalla mia conoscenza. Devo ringraziare La Luna perché invitandomi qui mi ha permesso di rientrare nel mondo della cultura hip hop". 
Mr.Freeze (Las Vegas), leggendario pioniere mondiale della cultura hip hop, membro della Rock Steady Crew

“La Luna offre qualcosa di molto raro, molto benefico per i suoi studenti, apre il loro mondo a tutto. Hanno la migliore struttura, il miglior classico, la migliore moderna, hanno l’emozione... Non puoi insegnare agli studenti l’anima, è qualcosa di unico che non ho trovato in altre parti del mondo. Eseguono i movimenti col cuore, attraverso la loro anima ed è molto rigenerante lavorare con questo tipo di mentalità”. 
Elizabeth Williams (New York), Cirque du Soleil

"Ci sono pochi posti in Italia dove trovi tutto così completo come qui. Credo che La Luna sia un posto favoloso". 
Papa Crazy (Lucerna), pioniere europeo del breaking

“La mia prima impressione a lezione è stata quella di stupore per avere studenti di 20 anni assieme a quelli di 40, tutti con una grande voglia di adattarsi alla situazione, senza considerare le differenze di livello. Credo che questo sia un grande valore, imparare l’uno dall’altro, non solo dall’insegnante. Ho trovato gli studenti molto interessati, molto disciplinati e con molta passione dunque credo che tutto quello di cui hai bisogno per far parte del mondo della danza sia qui. Ho un grande rispetto per voi che avete tirato su una struttura come questa con le sole vostre forze”. 
Stephan Brinkmann (Essen), insegnante alla Folkwang Hochschule, ex-danzatore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

"Negli Stati Uniti a causa del proliferare dei talent show televisivi la danza è diventata qualcosa di molto competitivo, tutti puntano a vincere questo o quel premio. Nella Luna ho scoperto invece un posto dove la danza è rispettata in quanto forma d'arte, dove la gente danza per l'amore di danzare. Non ci sono molti posti come questo in America".
Keltie Colleen (Los Angeles), coreografa per molte star di Hollywood

“Alla Luna ho trovato un energia molto positiva. I giovani mi hanno sorpreso per la loro curiosità e per la loro apertura. Il centro mi ha ricordato la scuola in cui ho studiato all’inizio della mia carriera nel sud della Francia e mi sono ambientato subito”. 
Jean Laurent Sasportes (Wuppertal), Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

“La Luna ha un’atmosfera grandiosa. È bellissimo vedere come gli studenti, da bambini ad adulti, siano così affamati di assorbire le esperienze. Mi è capitato di improvvisare con una bambina di soli sei o sette anni. Con questa atmosfera avvengono cose preziose”.
Jordi Cortes (Barcellona), danzatore internazionale

"Pur essendo meraviglioso non è lo spazio in sé a rendere La Luna così speciale ma l'energia che c'è in questo spazio... credo che voi creiate un'energia grandiosa che rende l'ambiente molto accogliente. Se non mi inviterete di nuovo potrei diventare matto!"
Adam Parson (Los Angeles), coreografo internazionale

"La Luna, dove ho avuto il privilegio di insegnare, è diventata un'estensione della mia dance family. La Luna ospita un campus estivo di due settimane intensive come non mi è mai capitato di vedere prima, una dance community aperta. Questo centro danza è il santuario per chiunque voglia muovere il proprio corpo come forma di espressione".
Mickela Mallozzi (New York), Alvin Ailey Dance Center

“Alla Luna ho trovato un ambiente straordinario, aperto, ragazzi pronti a sentirsi rimproverati, pronti a ricevere delle correzioni e soprattutto affamati di sapere. Ho portato l’amore per quello che faccio e ho amato questi ragazzi perché sono stati meravigliosi”.
Giorgia Maddamma (Lecce), trainer per il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

“La Luna è unica sia per la gente che ne fa parte che per l’organizzazione ed è l’unica scuola che nella zona si è davvero interessata alla danza urbana. Altre lo fanno ma non come dovrebbero. La Luna a suo tempo ha captato qualcosa che poi ha divulgato verso molte persone. Oggi è il punto di riferimento. Qualsiasi appassionato di hip hop che si trovasse a passare nella zona di Ancona non se la può perdere. Qui c’è il vero ambiente hip hop”.
Philippe Lesdema (Bruxelles), ballerino internazionale

“La Luna mi piace tantissimo, l’ambiente è molto più street degli altri posti dove vado, siete tutti molto accoglienti, scuola bellissima e gli allievi hanno molta voglia di imparare”.
NG (Londra), ballerina internazionale

"Alla Luna ho trovato un ambiente in cui si privilegia l'amore per la danza e allo stesso tempo una certa ricerca di professionalità, una crescita con un'attenzione all'allievo che è molto particolare e molto intensa".
Alessandra Angiolani (Brescia), direttrice Studio 76

"Ormai sono di casa alla Luna ma mi sono sentita a casa fin dalla prima volta, l'ambiente è molto familiare ed accogliente e gli allievi sono pieni di energia e di voglia di imparare".
Elisa "ElyL" Billini (Ravenna), Break The Funk

"Della Luna mi piace molto il contatto diretto che c'è tra insegnanti ed allievi anche dopo la lezione. Inoltre vedo davvero una ricerca della qualità, sia per il livello degli insegnanti che per il fatto che non ci si limita ad insegnare passi ma si trasmette la vera cultura. Invito tutti a provare! Un ambiente sano, si sta bene!".
Marco D'Avenia (Asti), All Style Crew

“La Luna ha una struttura molto bella e ho notato con piacere che si fa molta attenzione all’educazione. A volte mi dicono che parlo troppo ma credo sia inutile insegnare dei passi se gli studenti non capiscono quello che stanno facendo. Qui invece ho notato interesse anche per quello che può essere trasmesso verbalmente”. 
Byron (Rimini), ballerino internazionale
 
 
I corsi di settembre

Non vedi l'ora di ripartire (o iniziare) con la danza dopo la pausa estiva? Questi i corsi che La Luna propone per settembre:

Street Jazz 1 
(Silvia Donati)
mar gio 19.00-20.00
prima lezione: 13/9

Street Jazz 2A 
(Silvia Donati)
mar gio 20.00-21.00
prima lezione: 13/9

Street Jazz 2B 
(Silvia Donati)
mar gio 21.00-22.00
prima lezione: 13/9

Break Dance (Open)
(Alessio Kgi Giaccaglia)
lun ven 18.30-20.00
prima lezione: 10/9

Street Intro 1
(Gio Galeazzi)
mar gio 17.00-18.00
prima lezione: 11/9

Street Intro 2
(Gio Galeazzi)
mar gio 18.00-19.00
prima lezione: 11/9

Hip Hop 1
(Stritti)
mer ven 18.00-19.00
prima lezione: 12/9

Hip Hop 2
(Stritti)
mar gio 19.00-20.00
prima lezione: 11/9

Hip Hop 3
(Stritti)
mar gio 20.00-21.00
prima lezione: 11/9

Hip Hop 4
(Stritti)
mar gio 21.00-22.00
prima lezione: 11/9

Classico (Open)
(Désirée Storani)
mer 19.00-20.30
prima lezione: 12/9

Salsa 1 (presentazione)
(Salsauro)
lun 24/9 ore 21.00

Salsa 2 (presentazione)
(Salsauro)
gio 27/9 ore 21.00

Salsa 3 (presentazione)
(Salsauro)
mer 26/9 ore 21.00

Salsa L.A. Style (presentazione)
(Salsauro)
ven 28/9 ore 21.00

Zumba (lezione dimostrativa gratuita)
(Alessandra Ragni)
lunedì 17/9 ore 19.00
 
 
 
I tre percorsi della Luna
 
 

Come vuoi vivere la danza? Hobby? Più seriamente ma senza troppo impegno? Oppure a livello accademico studiando tutti i giorni? La Luna Dance Center prevede tre tipi di percorsi:


● REGULAR: un corso singolo o un insieme di corsi (dal secondo corso in poi a metà prezzo) per un programma liberamente personalizzato secondo quello che hai voglia di fare; 

● SPECIAL: un programma che prevede almeno un corso di moderno ed uno di classico (con frequenza due ore al giorno due volte alla settimana), storia della danza (2 lezioni all’anno) ed esami finali con possibilità di assegnazione di riconoscimenti o borse di studio; 

● FULL-TIME: hai voglia di consolidare seriamente la tua preparazione perché hai in mente di provare ad entrare in accademie, in compagnie, tentare audizioni, diventare insegnante o semplicemente per innalzare in modo decisivo il tuo livello tecnico? Allora questo è il programma per te: almeno tre lezioni al giorno dal lunedì al venerdì, accesso libero a tutti i corsi, accesso gratuito agli stage con gli insegnanti residenti e 50% di sconto per gli stage intensivi con insegnanti da tutto il mondo per un vero programma accademico che cambierà il tuo modo di vivere la danza!Praesent id nibh in dui aliquam ultrices nec in neque.
 
 
Le novità dei corsi 2012/13
 
 
Diverse le novità riguardo i corsi per il nuovo anno:

TOP ROCK con Gio Galeazzi
La leggenda mondiale dello street style Mr.Freeze della Rock Steady Crew dopo aver insegnato per una settimana alla Luna ha individuato in Gio colui che può portare avanti il lavoro intrapreso sul Top Rock con la sua supervisione. Dunque non possiamo che essere onorati di aprire questo nuovo corso!
A partire da ottobre

STREET JAZZ con Silvia Donati
Nuovi orari ed un nuovo corso per agevolare l'organizzazione di un numero sempre maggiore di persone interessate a questo stile.
A partire dal 13/9

SALSA L.A. STYLE
Uno stile del tutto particolare e spettacolare quello di Los Angeles rivolto solo ad un livello avanzato di allievi.
Presentazione il 28/9

STREET FIT con Stritti
Una nuova disciplina fondata da Stritti per chiunque abbia voglia di mantenersi in forma attraverso le musiche e i movimenti dello street style.
A partire da ottobre

ZUMBA con Alessandra Ragni
Un genere che non ha bisogno di presentazioni che sta avendo un gran successo in tutto il mondo, per mantenersi in forma attraverso la musica latina! 
Lezione dimostrativa gratuita il 17/9 
 
CLASSICO con Anna Fedorova
Diamo il benvenuto ad Anna Fedorova che si aggiunge alle altre due insegnanti di classico Désirée Storani e Liubov Kuznetsova per i corsi 3° Grado e 1A. Da segnalare anche un corso di classico base per adulti tenuto da Liubov Kuznetsova.
A partire da ottobre

DANZA INTRO con Federica Ragni e Daniela Manetta
Dopo essere cresciuta alla Luna e dopo aver dimostrato la sua grande attitudine all'insegnamento con i più piccoli attraverso diversi anni come assistente Daniela Manetta entra ufficialmente a far parte della squadra insegnanti affiancando Federica Ragni per i corsi di propedeutica alla danza.
A partire da ottobre

CONTEMPORANEO con Federica Ragni
Approdata alla Luna da bambina e cresciuta attraverso numerosi anni di intenso studio, anche come insegnante e come danzatrice della compagnia residente del centro, oggi Federica apre un corso di contemporaneo di livello open affiancandosi alle altre due insegnanti Elisa Ricagni e Chiara Cingolani.
A partire da ottobre

FORMAZIONE MODERN 2C con Federica Ragni
Chiunque abbia dai 9 agli 11 anni ha un nuovo corso di Formazione Modern da scegliere, adatto anche a chi ha voglia di aderire al programma SPECIAL in quanto nell'ora precedente è disponibile un corso di classico. 
 
 
Tutti i corsi 2012/13 a partire da ottobre
 
 
La Lista completa dei corsi del nuovo anno!

STREET STYLE
Jackson Kids (Stritti); Street Intro 1/2 (Gio Galeazzi); Hip Hop 1/2/3/4 (Stritti); Street Jazz 1/2A/2B/2C (Silvia Donati); Top Rock (Gio Galeazzi); Break Dance 1/2/3 (Swift e Kgi); Street Company Junior (Stritti)

BALLI DAL MONDO
Flamenco 1/2/3 (Michela Fossà); Danza del Ventre (Roberta Gay); Pizzica Salentina (Letizia e Luigi); Salsa 1/2/3/L.A.Style (Salsauro)

MOVIMENTO
Pilates (Désirée Storani); Street Fit (Stritti); Zumba A/B (Alessandra Ragni)

PROPEDEUTICA ALLA DANZA (dai 4 agli 8 anni)
Danza Intro 1A/1B (Federica Ragni); Danza Intro 2 (Daniela Manetta)

DANZA CLASSICA FORMAZIONE (dai 6 ai 13 anni)
Classico I Grado (Kuznetsova); II Grado (Kuznetsova); III Grado (Fedorova); IV Grado (Storani)
 
DANZA CLASSICA MAJORS (dai 13 anni ad adulti)
Classico Base Adulti (Kuznetsova); 1A Intermedio (Fedorova); 1B Intermedio (Storani); 2 Avanzato (Storani); Speciale (Kuznetsova)

DANZA MODERNA FORMAZIONE (dai 9 ai 13 anni)
Form. Modern 1/2A (Jennifer Cappello); Form. Modern 2B (Federica Ragni); Formaz. Modern 3A (Simona Ficosecco); Formaz. Modern 3B (Chiara Cingolani)

DANZA MODERNA MAJORS (dai 13 anni ad adulti)
Modern Dance 1 (S.Ficosecco); Modern Dance 2A (C.Cingolani); Modern Dance 2B (S.FIcosecco); Modern Contemporary (S.Ficosecco); Specializzazione Contemporanea (Ficosecco/Storani); Specializzazione Artistica (Ficosecco/Storani); Contemporaneo A (E.Ricagni); Contemporaneo B (C.Cingolani); Contemporaneo C (F.Ragni); Teatro Danza 1/2 (S.Ficosecco); Modern Jazz (D.Storani); Company Junior (Ficosecco/Storani)

STORIA DELLA DANZA
1°/2°/3°/4°/5° anno (Cristiano Marcelli)
 
 
Le ultime produzioni della Luna
 
 
L'AMORE TORNA
Coreografie: Simona Ficosecco
Regia: Cristiano Marcelli
Danzatori: Simona Ficosecco, Daniela Manetta, Elisa Ricagni, Désirée Storani, Cristiana Taddei
Durata: 45 minutes
Andato in scena: 
Lion Theater, New York
Dixon Place Theater, New York
Teatro Cortesi, Sirolo
Prossimamente: Ancona

I LOST SOMETHING ON THE HILL
Coreografia: Fernando Suels Mendoza
Danzatore: Fernando Suels Mendoza
Durata: 15 minuti
Andato in scena:
Mole Vanvitelliana, Ancona
Cafe Ada, Wuppertal
Teatro Alfieri, Montemarciano
Teatro Santa Chiara, Brescia
Teatro Studio, Ancona
Prossimamente: Civitanova Marche

YOU AND EYE
Coreografia: Fernando Suels Mendoza
Danzatore: Alessio Kgi Giaccaglia
Durata: 50 minuti
Andato in scena: 
Teatro Studio, Ancona
Prossimamente: Civitanova Marche

NESSUNO LO SA
Coreografia: Fernando Suels Mendoza
Danzatori: Sonia Ballanti, Claudia Borgiani, Alessandra Caruso, Valentina Clementi, Manuel Di Gioia, Simona Ficosecco, Giovanni Galeazzi, Elena Mancinelli, Michela Marchetti, Federica Ragni, Angelica Rapari, Nicola Sabbatini, Elisa Spina, Désirée Storani, Cristiana Taddei
Durata: 45 minuti
Andato in scena: 
Teatro Sperimentale, Ancona
Teatro Alfieri, Montemarciano
Mole Vanvitelliana, Ancona

MY OLD PLACE
Coreografia: Simona Ficosecco
Danzatori: Simona Ficosecco, Giovanni Galeazzi, Alessio Kgi Giaccaglia, Nicola Sabbatini
Durata: 10 minuti
Prossimamente: New York (prima)
 
 
La filosofia della Luna
 
 
Ciò che da sempre fa della Luna un posto così speciale:

1) IO SONO LA LUNA: Se La Luna è quello che è lo deve alla passione di tutti quelli che la amano per cui allievi, insegnanti, staff e genitori sono tutti parte di una grande famiglia;

2) MANY STYLES, ONE FAMILY: La danza se autentica è degna di rispetto in ogni sua forma: che sia accademica o da strada, professionistica o amatoriale, per bambini o per adulti alla Luna le dedichiamo tutti la giusta attenzione;

3) LA DANZA È ARTE: La danza è molto più che semplice movimento. Alla Luna scegliendo la danza scegliamo la via dell’arte aprendo il nostro cuore alle meraviglie della vita;

4) L’ARTE HA MOLTE FORME: Alla Luna tutti sanno che la danza è solo una delle forme d’arte e che è importante mantenersi aperti verso tutte le altre arti per stimolare l’immaginazione ed evitare ogni forma di chiusura;

5) CURIOSITÀ È VITA: Tutti alla Luna coltiviamo la nostra curiosità per tutto ciò che ci circonda, approfondendo con umiltà ciò che impariamo e cercando sempre nuove ispirazioni;

6) DIVERSITÀ COME TESORO: Ogni essere umano ha una sua unicità e che venga dalla nostra stessa città o dall’altra parte del pianeta avrà sempre qualcosa da insegnarci;

7) “QUALSIASI COSA TU STIA PENSANDO LA STAI DIVENTANDO”: Questa frase del pugile Mohamed Alì ci aiuta a capire che con la nostra attitudine condizioniamo nel bene e nel male il nostro futuro e che se ci crediamo davvero nulla è impossibile;

8) DENTRO E FUORI: Alla lezione dedichiamo la nostra massima concentrazione ma lasciando aperta ogni possibilità di collaborazione e contaminazione con ciò che accade al di fuori. Il tempo che spendiamo in sala danza ha lo stesso valore di quello che passiamo a comunicare con amici e colleghi nel resto della scuola;

9) CONOSCERE CI FORMA: Sapere cosa c’è dietro un movimento, uno stile e la cultura di cui fa parte attraverso la storia di coreografi e ballerini ci aiuta a perfezionare la nostra danza, a capirne il senso, a formulare opinioni personali e ad essere degli ottimi spettatori;

10) CONDIVIDI LA LUNA: Applicando queste regole ed aiutando i nuovi arrivati a comprenderle con gentilezza e disponibilità potremo tutti contribuire a fare in modo che La Luna resti la nostra amata casa della danza.
 
 
 
Informazioni e iscrizioni

La segreteria de La Luna Dance Center sarà a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 a partire dal 3/9.
Chiamaci (071 2905204) o passa in via Maestri del Lavoro 2c Ancona per tutte le informazioni, le iscrizioni, per ricevere il materiale cartaceo informativo o per una visita guidata della struttura. La danza ti aspetta!
 
 
Questa newsletter non intende essere spam. Se non ti interessano le nostre informazioni ti preghiamo di rispondere a questa email mettendo DELETE nel soggetto.